Implantologia moderna:

L'impianto dentale è un dispositivo in titanio inserito nell'osso mascellare per sostituire uno o più denti. Da menzionare il fatto che quest'area combina due rami dell’ odontoiatria: la chirurgia e la protesica. L'impianto dentale non è più solo un lusso, ma può diventare una necessità nei trattamenti di restauro dentale, essendo spesso la soluzione ideale per risolvere tali problemi.

L'implantologia dentale rappresenta la procedura di odontoiatria dentale che risolve l'edentazione parziale senza danneggiare i denti vicini, eliminando così la spiacevole protesi totale mobile. In breve, si occupa della sostituzione dei denti mancanti mediante l’introduzione intraossea di una radice dentale artificiale, sulla quale viene successivamente costruito un lavoro protesico.

Sopra gli impianti dentali verrà realizzato un lavoro protesico: corona dentale, ponte dentale, protesi mobile; a volte, agli impianti dentali si possono attaccare apparecchi ortodontici per raddrizzare o allineare i denti.

In prima fase, è necessario un intervento chirurgico per posizionare gli impianti dentali all'interno dell'osso mascellare. Inizialmente, viene somministrato un farmaco per aiutare a rilassare (solo se necessario) e per prevenire le infezioni, l’antibioticoterapia. Poi si somministra  l’anestetico LOCALE specifico per rendere insensibile al dolore l'area in cui l'implantologo lavorerà.

L'integrazione degli impianti nel corpo avviene mediante un processo chiamato OSTEOINTEGRAZIONE: "Il contatto stabilito tra l’osso normale rimodellato  e l'impianto, senza interposizione di tessuto non osseo, che consente il trasferimento continuo di funzioni dall’ impianto al tessuto osseo." L'osteointegrazione richiede tra 3 e 6 mesi.

Durante il periodo di trattamento trarrò beneficio da un lavoro dentistico provvisorio?: Sicuramente! Indipendentemente dal caso, il paziente avrà un lavoro provvisorio che maschera il dente (i denti) mancante.

Nelle zone estetiche:
Ci sono situazioni in cui è necessario estrarre denti dalle zone estetiche per vari motivi: La frattura della radice di un dente, un incidente che può compromettere uno o più denti, l'anodonzia (mancanza di) un dente permanente, con la presenza in bocca del dente da latte. In questo caso è possibile inserire l'impianto immediatamente dopo l'estrazione, evitando così le spiacevolezze create dalle EMERGENZE ESTETICHE! L'estrazione di un dente frontale, seguita dall'inserimento dell'impianto e dal rapido restauro fisso, è considerata la più accettabile opzione di trattamento nella maggior parte delle situazioni critiche dal punto di vista estetico.
DESIGN: Tutti gli impianti utilizzati sono in titanio di grado 4, ablati con TiO2 e modificati con fluoro, con un design con microfilet coronarici.

Il principio: ALL ON 4.

Questo principio di implantologia si rivolge al paziente che desidera impianti e lavoro fisso ma che:  È totalmente edentato (non ha più alcun dente) e ha una protesi mobile; I denti esistenti sono gravemente colpiti da carie complicate e da malattia parodontale in forma avanzata, con grave atrofia ossea nella zona mandibolare posteriore.