L’ortodonzia - specializzazione dell’ odontoiatria che si occupa della correzione delle anomalie dento-mascellari. La posizione errata dei denti è spesso influenzata dalla carie e costringe i muscoli masticatori a uno sforzo supplementare che può portare a mal di testa e disfunzioni delle articolazioni temporo-mandibolari. Un altro svantaggio è l'aspetto sgradevole.

Il trattamento delle anomalie dento - mascellari viene effettuato mediante dispositivi funzionali, apparecchi ortodontici mobili e fissi.
Grazie alle tecniche di ultima generazione, gli apparecchi ortodontici possono essere utilizzati a qualsiasi età.
In base all'esame clinico e paraclinico (modelli di studio, radiografie), viene stabilito il piano di trattamento.

Gli apparecchi dentali mobili sono:
- placca palatale con arco transpalatino, che viene applicato alla mascella e ha effetto di dilatazione;
- il monoblocco che è un dispositivo acrilico con un effetto di dilatazione su entrambe le mascelle;
- mantenitrici dello spazio mobili, ovvero dispositivi acrilici utilizzati nelle prime estrazioni dentali dei denti temporanei;
- l'apparecchio dentale Invisaling che utilizza diversi paradenti con l’aiuto dei quali viene impressa ai denti la forza in modo graduale. Sono trasparenti e confortevoli
- dispositivo di contenzione;
- i scudi labiali o vestibolari sono dispositivi che si interpongono tra denti e labbra o guance;
- scudo linguale che impedisce l'interposizione della lingua tra i denti;

Gli apparecchi ortodontici fissi sono:
- apparecchi ortodontici con bracket metallici classici;
- apparecchi ortodontici con bracket in zaffiro che combinano l'efficienza con l'aspetto estetico ideale grazie ai bracket trasparenti;
- l’apparecchio dentale invisibile Harmony che utilizza la tecnica linguale, cioè i bracket sono collassati al livello delle superfici linguali dei denti. I bracket e le molle di apparecchio sono realizzate individualmente in base all'impronta dentale.
- apparecchi fissi speciali utilizzati per decondizionare le abitudini sbagliate;
- mantenitori di spazio fissi;
- il mini-impianto ortodontico è una vite di piccole dimensioni, di circa 1,2-2 mm, ed è posizionata tra le radici di due denti. Viene generalmente utilizzato quando i denti sono insufficienti sull’arcata e funziona come un'ancora.